Università Bocconi
2022
Alice Verioli
Paolo Fontò
Maurizio Mesenzani
Luca Merzi
Mario Di Giorgio
Angela Di Massa
Giordano Manchi
Partendo dai processi e dagli strumenti di CRM in essere, il progetto prevede una interazione continua con tutti gli stakeholders coinvolti, direttamente e indirettamente delle attività e dai flussi di CRM, finalizzata alla riprogettazione di processi, procedure e strumenti attraverso l'approccio dello User Centred Design. Il dialogo costante tra il team di progetto, il cliente e l’utente finale comprende la progettazione delle soluzioni e del sistema di reporting per monitoraggio dei KPIs e per la valutazione dei risultati di business.